La connettività è una componente cruciale dell'ecosistema EV in evoluzione e l'IoT offre enormi vantaggi a tutte le parti interessate lungo la catena del valore, compresi i conducenti di veicoli elettrici, gli operatori dei punti di ricarica (CPO) e gli operatori di rete. Per collegare, mantenere e gestire le diverse parti dell'ecosistema EV (punti di ricarica, sistemi di pagamento, localizzatori, manutenzione, ecc.) è necessario disporre di una connettività bidirezionale resiliente e sicura, non solo nei luoghi in cui l'infrastruttura cablata non è sempre facilmente o prontamente disponibile.
Tuttavia, lo sviluppo dell'ecosistema dei veicoli elettrici presenta delle sfide, tra cui la gestione delle infrastrutture, l'esperienza dei clienti, la redditività, la manutenzione, il monitoraggio, la gestione dell'energia e, in ultima analisi, la creazione di un ecosistema universale che funzioni per tutti. L'IoT svolgerà un ruolo cruciale nel mettere insieme tutto questo.
Gestione delle stazioni di ricarica
Le stazioni di ricarica sono geograficamente disperse, il che rende difficile e costosa la gestione "in loco". L'IoT consente ai CPO di monitorare e gestire le operazioni da remoto e di risolvere rapidamente i problemi presentando informazioni in tempo reale sull'utilizzo e sulle prestazioni dei dispositivi, tra cui la disponibilità dei caricabatterie, il monitoraggio dei guasti e la risoluzione dei problemi, tutti elementi che contribuiscono enormemente alla manutenzione predittiva e alla riduzione dei tempi di fermo. Inoltre, con l'aumento delle stazioni di ricarica, i dati sulle installazioni esistenti aiuteranno gli operatori a pianificare con maggiore precisione la posizione delle nuove stazioni. I dati possono essere utilizzati anche per ottimizzare l'utilizzo delle stazioni di ricarica, identificare le aree da migliorare e monitorare le tendenze nel tempo.
Disponibilità del caricabatterie
Le app per la ricarica dei veicoli elettrici possono cercare le stazioni vicine, verificarne la disponibilità e prenotare uno slot all'ora richiesta, in base alla capacità della batteria. Le app possono anche indicare le tariffe di ricarica o consigliare le ore non di punta per una ricarica più economica.
Ricarica intelligente
Anche nei periodi migliori, le tariffe energetiche variano nel corso dell'anno. Inoltre, con la crescente diffusione dei veicoli elettrici, è fondamentale essere in grado di monitorare le stazioni di ricarica per ridurre il carico della rete, perché se molte persone caricano i loro veicoli elettrici nello stesso momento, questo può mettere a dura prova la rete. Tracciando e monitorando le stazioni di ricarica con l'IoT, è possibile capire come vengono utilizzate e quanta energia viene consumata, informazioni che possono essere utilizzate per regolare il flusso di energia, in modo da non sovraccaricare la rete. Nel complesso, l'IoT ci permette di gestire la crescente domanda di veicoli elettrici e di mantenere stabile la rete.
Riduzione dei tempi di inattività
Senza una connettività affidabile, i sensori dei punti di ricarica non saranno in grado di comunicare con la rete, il che significa che i conducenti di veicoli elettrici rimarranno frustrati e la credibilità del CPO sarà danneggiata. In sostanza, affinché i dispositivi IoT funzionino, è necessaria la disponibilità della rete e una connessione stabile e sempre attiva. La tecnologia cellulare è la scelta preferita, grazie alla sua presenza nei luoghi in cui è probabile che vengano installati i punti di ricarica per i veicoli elettrici, come scuole, parcheggi, ospedali, garage di uffici, ecc. I tempi morti o la scarsa connettività possono costare ai marchi sia in termini di fatturato che di reputazione.
Sicurezza
Le stazioni EV abilitate all'IoT devono fare di più che facilitare lo scambio di energia tra i veicoli e la rete, o anche di informazioni tra i clienti e il punto di ricarica. È necessario considerare anche la sicurezza, perché con l'aumento del numero di veicoli elettrici e l'espansione dell'ecosistema dei veicoli elettrici, cresce anche la superficie di attacco. Se un hacker riuscisse a disattivare tutti i caricabatterie EV collegati alla stessa rete, sarebbe l'equivalente di una carenza di gas. La sicurezza è fondamentale anche per la privacy dei clienti, come i loro dati bancari. Il vantaggio della connettività IoT cellulare è rappresentato dalle misure di sicurezza integrate che proteggono i dati e le informazioni sensibili, offrendo una copertura affidabile e sicura, indipendentemente dalla posizione.