22 giugno 2021

In diretta: Servizi di localizzazione

Stiamo mettendo i vostri dispositivi sulla mappa con i servizi di localizzazione (LBS), apportando una nuova serie di funzionalità alla piattaforma. Abbiamo attivato nuove funzionalità API e di automazione, nonché nuove opzioni di drill-down nella piattaforma che consentono di accedere alla cronologia delle posizioni e di visualizzare il dispositivo su Google Maps.

Da quando è stato ritirato 2DISCOVER, una delle funzioni più richieste dai nostri clienti è stata quella di consentire in qualche modo il rilevamento della posizione. Da allora abbiamo fornito la possibilità di integrarci con il RADIUS dei clienti per lo streaming della posizione, ma non tutti hanno un proprio RADIUS. Per risolvere questo problema, abbiamo sviluppato soluzioni interne più adatte alla risoluzione dei problemi e ora siamo molto felici di annunciare che abbiamo adottato l'add-on Location Based Services (LBS) in 2CONTROL (Cisco IoT Control Center).

Il componente aggiuntivo funziona prendendo il Cell-ID dalla segnalazione e abbinandolo a una serie di coordinate da opencellid.org, un database di informazioni di localizzazione in crowdsourcing. A questo punto, basta un clic per visualizzare la posizione di un dispositivo su una mappa.

La sfida di rendere il servizio operativo non è stata quella di far funzionare la chiave API di Google Maps o di estrarre e analizzare i dati da opencellid.org, ma di assicurarsi che i dati fossero mappati correttamente nel sistema. Per garantire un processo strutturato, abbiamo diviso tutti i dati su MCC MNC e ci siamo ritrovati con un paio di migliaia di file da mappare. E poiché le cose cambiano nel tempo, abbiamo anche creato un processo per gestire gli aggiornamenti su base mensile.

Quali sono dunque i vantaggi dell'LBS?

È possibile rilevare se qualcosa che non dovrebbe muoversi si sta muovendo. È possibile integrare e utilizzare l'API per analizzare i dati di localizzazione su un arco di tempo superiore a 30 giorni, il limite di 2CONTROL. È possibile selezionare i dispositivi da tracciare e quelli da non tracciare, in modo da rimanere conformi alle leggi e alle normative sulla privacy. Tutto questo può essere fatto senza alcun hardware o software aggiuntivo per il dispositivo. Certo, non è preciso come un GPS, ma non è nemmeno così impegnativo per la batteria.

Se desiderate saperne di più su LBS, contattateci per una prova gratuita di 30 giorni.

Marcus Gidén
Responsabile commerciale di prodotto
Tele2 IoT

Contattate