Ci occupiamo di aree in cui, ad esempio, la telefonia cellulare o il GPS non sono le alternative migliori, come nelle profondità del sottosuolo o all'interno di edifici in aree remote. Oltre al posizionamento, offriamo una vasta gamma di sensori e combiniamo i dati di posizionamento con quelli dei sensori".
Con un'implementazione del gateway unificato di WiTTRA, si ha la possibilità di un posizionamento 3D in ambienti molto difficili, come una miniera sotterranea in Finlandia. Se quell'azienda volesse installare il 5G a tre chilometri di profondità potrebbe funzionare, ma il costo sarebbe proibitivo. WiTTRA offre una soluzione a una frazione del costo, e WiTTRA lavora solo con soluzioni di rete basate su standard aperti, contribuendo a rendere i sistemi e le applicazioni più funzionali e interoperabili, e riducendo il vendor lock-in per i clienti, che garantisce la redditività a lungo termine dell'investimento tecnologico - dando ai clienti la libertà di scegliere.
"Molti casi d'uso possono contare sulla connettività cellulare e GPS", spiega Håkan Dackefjörd, CCO di Wittra. "Offriamo opzioni diverse per clienti diversi e per settori verticali diversi. Il settore minerario, ad esempio, ha esigenze e requisiti diversi rispetto a un contatore di elettricità in un edificio. Con un contatore di elettricità, non è necessario creare un'infrastruttura se si vuole solo misurare l'utilizzo: qualsiasi tecnologia IoT, come NB-IoT, è perfetta per questo. Un cliente in Germania che lavora con il riciclaggio ha provato GPS e cellulare, ma quando ha provato la nostra soluzione, il TCO era inferiore del 73%".
Sono le aree remote, quelle difficili da raggiungere e con condizioni difficili, dove la soluzione WiTTRA si combina con la connettività cellulare per dare al cliente il miglior risultato. La connettività cellulare entra in gioco nel gateway unificato, dove viene installata la SIM Tele2 IoT.
"Credo che il futuro sia rappresentato dalla combinazione di diverse tecnologie IoT. La connettività cellulare offre un backhaul per il nostro gateway unificato", afferma Håkan Dackefjörd. "Ma è anche chiaro che la connettività cellulare non è sempre la risposta migliore nelle aree remote. Aggiungere una SIM a ogni dispositivo può essere troppo costoso. È importante ricordare che la quantità totale di dati che raccogliamo nel nostro gateway unificato deve essere collegata in un modo o nell'altro al cloud. È qui che i nostri clienti vedono il vantaggio di lavorare con noi, perché ci occupiamo di tutta l'aggregazione dei dati e ci assicuriamo che arrivino al cloud del cliente o all'applicazione dell'utente finale.