Con l'affermarsi dei veicoli elettrici (EV), sempre più spesso vengono acquistati da persone che vivono in appartamenti e altre abitazioni non predisposte per le stazioni di ricarica personali, nonché da persone che hanno bisogno di ricaricare non solo a casa, ma anche al lavoro, durante lo shopping o comunque lontano da un punto di ricarica. Tuttavia, anche se le stazioni di ricarica a presa singola continuano a essere installate, non sono più sufficienti a soddisfare la domanda e le esigenze dei conducenti di veicoli elettrici, il che significa che il modo in cui ricarichiamo le nostre auto si sta evolvendo. ChargeNode è all'avanguardia in questo sviluppo, costruendo sistemi di ricarica EV su larga scala che servono centinaia o addirittura migliaia di clienti EV e installandoli in luoghi come parchi uffici, aeroporti, centri commerciali, garage comunali e in qualsiasi altro luogo in cui c'è un mix di auto che vanno e vengono in orari diversi.
L'idea di ChargeNode è venuta al CEO e fondatore Kristian Sandahl dopo aver acquistato la sua prima auto ricaricabile nel 2013. Sebbene all'epoca le prese di ricarica individuali fossero la norma, si rendeva già conto che i veicoli elettrici avrebbero preso il sopravvento sulle vendite di auto a combustibile fossile, il che avrebbe comportato la necessità di un numero sempre maggiore di stazioni di ricarica. Ma con le stazioni di ricarica individuali, la situazione è praticamente quella di chi arriva per primo, e chi arriva in ritardo potrebbe non essere in grado di ricaricare affatto. È qui che la presenza di impianti su larga scala con ottimizzazione dell'energia cambierebbe le carte in tavola.
"Mi sono reso conto che il mio primo EV aveva una batteria molto piccola e che ci volevano solo 2-3 ore per ricaricarla", spiega Kristian Sandahl. "A quel tempo, però, c'erano pochissime stazioni di ricarica in giro, così ho capito che in un mondo perfetto si potrebbe ricaricare un numero qualsiasi di auto nello stesso momento, ad esempio mentre le persone sono al lavoro o al centro commerciale. È un uso più efficace delle risorse perché possiamo vedere quando le persone sono al lavoro e per quanto tempo rimarranno lì e ottimizzare la ricarica in base a questo dato, in modo che tutti ricevano la carica di cui hanno bisogno".
Per fare questo e collegare ogni auto, ChargeNode ha bisogno di informazioni, come ad esempio quanto il cliente vuole ricaricare e per quanto tempo l'auto rimarrà parcheggiata. Ciò consente di allocare l'energia nel sistema di ricarica in modo da soddisfare le esigenze dei clienti.