Il team di Tele2 IoT Operations è al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per assicurarsi che i nostri clienti ricevano il servizio che desiderano e di cui hanno bisogno e che, quando si presentano delle difficoltà, queste vengano affrontate in modo efficiente e che tutti siano soddisfatti del risultato.
In media, il team Operazioni ha circa 20-25 contatti con i clienti ogni giorno, e la maggior parte di questi contatti riguarda casi già aperti. Contattiamo il cliente per risolvere un caso o per aggiornarlo su ciò che abbiamo fatto, su ciò che faremo e su ciò che deve fare da parte sua per risolvere il caso. Ci piace lavorare in modo proattivo, perché comprendiamo la frustrazione che i problemi possono causare ai nostri clienti, e ci piace anche seguire il caso per assicurarci che non siano sorti nuovi problemi.
Si tratta quasi sempre di dati
Non esiste un vero e proprio "contatto tipico con il cliente", ma direi che almeno l'80% delle nostre chiamate riguarda i dati, il che ovviamente è un problema perché l'IoT, dopo tutto, non è nulla senza dati.
La maggior parte delle volte il problema è che non ricevono i dati. Forse non riescono a stabilire una connessione o non riescono a inviare dati. Per la maggior parte è facile da risolvere. Abbiamo team interni straordinari, come il NOC e i nostri team Core, che ci aiutano rapidamente a identificare il problema. Altrettanto spesso siamo in grado di risolverlo da soli.
Spesso si tratta di qualcosa di semplice, come il fatto che il cliente non abbia impostato correttamente l'APN sul proprio dispositivo: in pratica, si tratta di un errore di trascrizione facilmente risolvibile. Un'altra possibilità è che il cliente si trovi in un altro paese e che ci sia un problema con un partner di roaming. In entrambi i casi, effettuiamo una traccia da parte nostra e identifichiamo il problema, quindi lo risolviamo.
Altri problemi comuni riguardano gli SMS e la voce e spesso si tratta dello stesso problema dei dati: le impostazioni del dispositivo sono sbagliate. Controlliamo il profilo di comunicazione e ci assicuriamo che tutto sia attivato come dovrebbe, e vediamo anche se c'è qualche errore dal lato della configurazione, oltre a quello che hanno nel loro piano.