25 marzo 2020

Confronto: Connettività IoT vs. Connettività dei negozi al dettaglio

Qual è la scelta giusta per voi?

Quando parliamo con i clienti riceviamo molte domande sulla connettività e una di quelle fondamentali è: "Perché non posso semplicemente andare al mio negozio locale, comprare un mucchio di SIM e collegarle ai miei dispositivi? È più economico rispetto a quello che offrite voi!".

È una buona domanda e una domanda naturale se siete nuovi nel gioco dell'IoT. Raramente questa domanda proviene da clienti che hanno implementato migliaia di dispositivi e magari hanno un modello di business che richiede controllo e visione d'insieme. Quindi, chiariamo.

Perché non posso semplicemente acquistare la connettività presso il negozio locale, come farei per il mio telefono?

La risposta semplice è che potete acquistare la connettività proprio come fareste per il vostro telefono e inserire le SIM nei vostri dispositivi. È più che altro una questione di cosa si vuole fare con i dispositivi, di quanti se ne vogliono collegare, del controllo che si vuole esercitare e di come si svilupperà la propria attività.

Se il modello di business è molto semplice e si può accedere facilmente ai dispositivi, allora ci sono casi in cui la connettività dei negozi al dettaglio può avere senso. È anche una questione di volume: quanti dispositivi volete distribuire? Se il numero di dispositivi è basso e rimarrà invariato nel tempo, una MBB (Mobile Broadband) prepagata potrebbe essere la soluzione giusta per voi.

D'altra parte, con una soluzione di connettività IoT professionale, si dispone di una piattaforma di connettività che consente la gestione del ciclo di vita. Si ha il controllo di quando attivare e disattivare la connettività, si può automatizzare l'attività e si ha il controllo dei costi. Inoltre, con una soluzione di connettività IoT professionale, avrete l'aiuto di un'assistenza IoT dedicata, invece di un tradizionale helpdesk delle telecomunicazioni, cosa che potrebbe essere fondamentale quando la vostra soluzione cresce e diventa più complicata.

Che ruolo avrà il roaming nella vostra soluzione?

C'è poi la questione delle reti e del roaming. Se non si prevedono spostamenti dei dispositivi e si è soddisfatti della copertura offerta dall'operatore locale in questi casi, anche questo potrebbe supportare il caso della connettività di un negozio al dettaglio.

D'altra parte, con un partner commerciale professionale per la connettività IoT si hanno a disposizione opzioni commerciali per aggiornare ed espandere la copertura, nonché per passare a piani tariffari diversi in modo dinamico in base alle proprie esigenze di dati, il tutto attraverso il self-service di una piattaforma di connettività IoT.

icona delle citazioni

Si tratta di bilanciare le esigenze attuali e future con la tentazione del risparmio a breve termine.

Al centro di tutto questo non c'è il problema di dove si acquista la connettività, ma qual è lo scopo della connettività. Le soluzioni offerte da Tele2 IoT includono, ma non si limitano a:

  • Gestione della connettività
  • Capacità aziendali
  • Analisi e rapporti
  • Regole di utilizzo dei dati e roaming
  • Sicurezza
  • Automazione e integrazione
  • Supporto IoT

Potreste pensare di non aver bisogno di nessuno di questi elementi e, in tal caso, dovrete porvi la domanda più importante...

Perché si collegano i dispositivi?

L'obiettivo dell'IoT è quello di ottenere informazioni e visibilità sulla vostra attività, in modo da poter raggiungere una serie di obiettivi, dal miglioramento della produttività allo snellimento dei processi, fino al risparmio di tempo e denaro. Per fare tutto questo e molto altro, è necessario non solo collegare i dispositivi, ma anche gestirli e controllarli.

Ciò significa che la connettività IoT vi offre la possibilità di applicare regole aziendali, come ad esempio l'impostazione di limiti per l'utilizzo dei dati. È possibile impostare piani di comunicazione (a quali reti il dispositivo può connettersi?), cambiare i piani tariffari (5MB o 500MB) e porre limiti al numero di SMS consentiti. Se qualcuno manomette il dispositivo e inserisce la SIM in un altro, è possibile rintracciare la SIM e disattivarla o, meglio ancora, impostare una whitelist IMEI in modo che funzioni solo con il vostro dispositivo. Avete a disposizione analisi e report che vi forniscono gli approfondimenti necessari per utilizzare efficacemente l'IoT per migliorare e far crescere la vostra attività. E se avete bisogno di supporto, avete un team operativo IoT dedicato a portata di mano - immaginate di provare a chiamare il team di supporto del vostro operatore di telefonia cellulare e cercare di ottenere assistenza per un problema IoT - non succederà mai!

Se un dispositivo non funziona, lo saprete. Avrete una piattaforma che, oltre a fornire preziose analisi, vi permetterà di risolvere i problemi quando qualcosa non va.

Con la connettività IoT di Tele2 IoT, si ottiene una soluzione che offre funzionalità critiche a chi le richiede.

Quindi, questa è la connettività. E la sicurezza?

La risposta più semplice è che la connettività IoT ha un'impostazione che garantisce la sicurezza fin dall'inizio.

La connettività tradizionale al dettaglio di solito non offre soluzioni di sicurezza integrate. Il più delle volte è necessario garantire la sicurezza attraverso antivirus, sicurezza del sistema operativo e VPN di terze parti. Con una connettività IoT professionale si dispone di una gamma di opzioni di servizio di accesso, dagli APN privati alla configurazione di VPN e persino all'interconnessione di linee fisse, garantendo la sicurezza dei dati. Inoltre, potrete contare su una maggiore sicurezza grazie all'autenticazione a due fattori, alla traccia di controllo dell'utente, all'autenticazione IP e ad altre misure che garantiscono la sicurezza vostra e dei vostri clienti.

Bisogna anche pensare al futuro: con il passare del tempo si collegano più cose, si comprano più cose, si buttano via le cose vecchie - chi gestisce gli abbonamenti acquistati uno, due, tre anni fa?

Per saperne di più su come Tele2 IoT può abilitare la vostra azienda, contattateci.

Contattate