Le API (Application Programming Interface) possono sembrare ostiche e forse anche un'implementazione difficile e dolorosa, ma il fatto è che le API non sono una novità. Né lo è l'IoT. Entrambe possono essere semplici da capire e la combinazione di API e IoT è qualcosa di meraviglioso. Lasciate che vi spieghi perché.
Lo sviluppo e la gestione delle API sono fondamentali nel mondo dell'IoT. L'IoT è un mercato complesso con molti agenti/giocatori diversi, ognuno dei quali è responsabile di una parte specifica della catena del valore. Grazie alle API, ognuno di questi blocchi può essere facilmente integrato, se si hanno le conoscenze necessarie.
La creazione di API aiuta le aziende a crescere più rapidamente integrando sistemi diversi. Consentono di eseguire tutte le comunicazioni tra il dispositivo e il resto dell'ecosistema in modo automatizzato: i dispositivi sono connessi e comunicano e voi potete gestire l'intero ciclo di vita.
Quindi, perché dovrebbe interessarvi le API?
La maggior parte degli sviluppatori si è imbattuta nelle API nel proprio lavoro e, se si lavora con esse, si sa già quanto siano importanti. Ma per coloro che non ci hanno lavorato, la domanda potrebbe essere: "Cosa sono le API, perché sono importanti - e perché sono importanti per l'IoT?".
In parole povere, le API sono un insieme di requisiti che determinano il modo in cui le applicazioni si parlano tra loro. Esistono da anni e se avete un computer, uno smartphone o un tablet, sono le API che rendono possibile il trasferimento di informazioni tra i programmi, come il copia e incolla da un'applicazione all'altra.