Hotel intelligenti: Come la tecnologia IoT sta cambiando l'industria dell'ospitalità

L'IoT non è un concetto del tutto nuovo per il settore dell'ospitalità. Molti operatori hanno già incorporato l'IoT nelle loro attività e lo stanno utilizzando per ottenere vantaggi che vanno dall'offerta di un'esperienza cliente più fluida all'ottimizzazione dei costi energetici. Secondo PwC (PriceWaterhouseCooper), il 70% dei dirigenti del settore alberghiero dichiara di avere già progetti IoT attivi e di utilizzare l'IoT per portare efficienza sia nella parte anteriore che in quella posteriore della struttura. Ecco come.  

Iper-personalizzazione

Le camere d'albergo connesse consentono agli ospiti di controllare varie funzioni della stanza, come i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento, dai loro telefoni cellulari o da un tablet fornito dall'hotel. Gli ospiti possono anche utilizzare i loro dispositivi per controllare il televisore, le luci e altri dispositivi elettronici presenti nella stanza, e tutti i dati raccolti possono essere utilizzati dagli albergatori per anticipare le esigenze degli ospiti e fornire un'esperienza personalizzata. Ogni volta che l'ospite entra in camera, può essere inviato un saluto personalizzato automatico, mentre allo stesso tempo la camera passa automaticamente all'ultima preferenza salvata, come la riproduzione di musica, lo streaming di servizi TV, la regolazione dell'illuminazione o l'apertura delle tende. Inoltre, combinando le funzionalità degli smartphone con la tecnologia beacon e altri sensori, è possibile inviare agli ospiti informazioni ancora più personalizzate, come ad esempio informazioni sulla capacità dei servizi in loco, come la spa o la piscina, i tempi di attesa per la ristorazione, o consigliare eventi adatti nelle vicinanze. Inoltre, l'avvento di robot autonomi per le consegne può automatizzare il servizio in camera d'albergo, gestendo le consegne in modo rapido, sicuro e affidabile.

icona delle citazioni

Per i visitatori abituali, i dati attivabili consentono agli albergatori di preselezionare elementi come la posizione della camera e il tipo di letto preferito dall'ospite, oltre a presentare un vassoio di benvenuto con gli snack o i vini preferiti. In altre parole, è possibile stendere il tappeto rosso per i clienti VIP con facilità.

Check-in senza problemi

Invece di aspettare alla reception per ottenere la chiave della camera, l'IoT elimina la necessità di effettuare check-in elaborati. Con l'IoT gli hotel possono inviare automaticamente una chiave digitale al cellulare dell'ospite poco prima del check-in; questa chiave digitale non solo può comunicare con la porta, ma può anche eliminare la necessità di effettuare il check-in alla reception, perché la prima volta che viene utilizzata per sbloccare la camera dell'ospite, questo viene automaticamente registrato.

Manutenzione predittiva

La manutenzione preventiva è sempre stata lo standard per gli hotel, con controlli di manutenzione regolari progettati per ridurre i reclami degli ospiti e prolungare la durata delle apparecchiature. Con l'IoT, la manutenzione predittiva consente di affrontare i guasti alle apparecchiature prima che si verifichino. Il personale riceve informazioni in tempo reale sullo stato di funzionamento delle apparecchiature e dei dispositivi, con l'invio di avvisi in caso di segnali di deterioramento o di prestazioni insolite. Ad esempio, i termostati e i condizionatori d'aria collegati possono identificare i problemi delle apparecchiature prima che si verifichi un guasto completo. I sensori che segnalano l'aumento dell'utilizzo dell'acqua in una particolare stanza mentre non c'è nessuno potrebbero indicare un rubinetto o una toilette che perde, mentre i sensori sulle tubature di tutto l'edificio possono identificare perdite o altri problemi. Il vantaggio principale è che le riparazioni possono essere effettuate rapidamente o le sostituzioni possono essere effettuate prima che l'apparecchiatura smetta di funzionare, un aspetto cruciale quando si tratta di apparecchiature o elettrodomestici di cui l'hotel non può fare a meno. È anche un risparmio di denaro, poiché una riparazione tempestiva costa meno e richiede meno manodopera.

Risparmio energetico

Quando si parla di risparmio energetico, l'IoT ha alcune applicazioni piuttosto ovvie, come il monitoraggio dell'occupazione di uno spazio per ottimizzare il riscaldamento/raffreddamento e l'illuminazione all'interno di un ambiente, che porta a una riduzione del consumo energetico e quindi dei costi energetici. Si tratta di un aspetto importante, perché i costi delle utenze rappresentano una parte consistente delle spese operative e i costi dell'elettricità sono in aumento. Il risparmio energetico consente di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

icona delle citazioni

Un sistema di gestione dell'energia connesso consente di monitorare e gestire i parametri online, dando la possibilità di regolare le impostazioni in modo rapido e semplice in tutte o in alcune delle camere degli ospiti, senza compromettere il comfort degli ospiti.

I dati possono aiutare a determinare dove è necessario o possibile migliorare elementi come l'isolamento, le finestre, le attrezzature, ecc. L'integrazione di diversi sistemi, come gli ascensori, la gestione delle camere degli ospiti, la forza lavoro e la proprietà, fornisce una logica tra i diversi punti di dati, portando la consapevolezza di ciò che sta accadendo in tutta l'operazione, consentendo una migliore pianificazione delle esigenze energetiche, sia in tempo reale che per una pianificazione a lungo termine.

Gestione delle attività

Dai macchinari ai vassoi per il cibo, la tecnologia IoT può aiutare a gestire gli asset e l'inventario in tempo reale, avvisando il personale delle necessità di assistenza e consentendo al contempo di pianificare a lungo termine. I localizzatori di asset connessi, posizionati su attrezzature sia interne che esterne, accelerano il processo di ricerca di macchinari e attrezzature necessarie, riducendo o eliminando i tempi di attesa per oggetti come i portabagagli. I sensori sui vassoi del servizio in camera possono avvisare il personale quando sono stati lasciati fuori da una stanza per essere ritirati. Le apparecchiature intelligenti consentono al personale di tenere sotto controllo automaticamente le scorte di asciugamani, stoviglie o altro, permettendo di lavorare in modo più produttivo ed efficiente.

Sicurezza e protezione

Le serrature intelligenti automatizzate, in cui gli ospiti ricevono una chiave digitale sul proprio smartphone, sono un'ottima funzione di sicurezza abilitata dall'IoT. Ma la sicurezza degli hotel non riguarda solo le camere degli ospiti. Equipaggiare un hotel con l'IoT significa proteggere l'intero sito utilizzando programmi personalizzati e impostazioni di protocollo che, in caso di violazione della sicurezza, possono attivare istantaneamente le serrature delle porte, le luci di emergenza e gli allarmi automatici inviati alle autorità. Le tecnologie basate sulla biometria che supportano il riconoscimento facciale possono essere utilizzate per semplificare il check-in, ma possono anche aiutare a rilevare comportamenti sospetti e identificare persone che potrebbero causare problemi. I pulsanti connessi non intrusivi, attivati solo dai dipendenti, offrono al personale un modo per richiedere assistenza.

Il futuro

Mentre l'IoT viene già implementato negli hotel in una miriade di modi, il futuro potrebbe portare a hotel senza personale. Sebbene in teoria ciò abbia senso per il risparmio di denaro e l'aumento dei ricavi, è più probabile che, con l'implementazione dell'IoT, molti servizi vengano automatizzati e che il personale venga impiegato per migliorare il coinvolgimento dei clienti.

Se desiderate saperne di più su come l'IoT può favorire la vostra attività, contattateci.

Contattate